REF, la CER Nazionale
un nuovo modello di condivisione energetica
La Fondazione consente di attivare, sotto un unico soggetto giuridico, più configurazioni rilevanti su tutto il territorio italiano.
Grazie a questa struttura, ogni RadiCER può partecipare alla CER Nazionale mantenendo la propria caratterizzazione territoriale, ma beneficiando di una governance comune e di una gestione centralizzata.
Questo approccio semplifica le procedure, riduce i costi amministrativi e massimizza gli incentivi previsti dal GSE per l’energia condivisa.
I principali vantaggi
Un solo soggetto giuridico
una forma semplificata di adesione e gestione per tutti i partecipanti.Più configurazioni primarie
possibilità di attivare diverse comunità locali, unite sotto lo stesso cappello giuridico.Efficienza e trasparenza
gestione unificata, standardizzata e supportata dalla Fondazione.Accesso agli incentivi
condivisione dell’energia secondo il modello CER, con i benefici economici previsti dalla normativa nazionale.