La nostra "CER"

Energia locale,
vantaggi condivisi

Logo di RadiCER

Cosa sono le CER?

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono gruppi di cittadini, imprese e enti pubblici che collaborano per produrre, condividere e consumare energia rinnovabile a livello locale.
  • Rispondono alla necessità di produrre energia vicino ai luoghi di consumo.
  • Favoriscono l'autoproduzione e la condivisione dell'energia rinnovabile.
  • Si basano su impianti fotovoltaici, anche già esistenti.

Così nasce RadiCER

RadiCER è una CER che nasce per connettere persone, imprese e territori nella produzione e condivisione di energia sostenibile.
Il nome prende ispirazione dalle radici: solide, profonde, capaci di ramificarsi e diffondersi in modo invisibile ma potente. Le radici nutrono, sostengono e fanno crescere un ecosistema — proprio come fa una Comunità Energetica Rinnovabile.

In RadiCER, le radici diventano simbolo dei legami tra i membri, della condivisione delle risorse e della forza di una rete locale. E non è un caso se il nome fonde “radici” e “CER”: è l’identità della comunità, fatta di connessioni, territorio e visione collettiva.

REF, la CER Nazionale

un nuovo modello di condivisione energetica

La Fondazione consente di attivare, sotto un unico soggetto giuridico, più configurazioni rilevanti su tutto il territorio italiano.
Grazie a questa struttura, ogni RadiCER può partecipare alla CER Nazionale mantenendo la propria caratterizzazione territoriale, ma beneficiando di una governance comune e di una gestione centralizzata.

Questo approccio semplifica le procedure, riduce i costi amministrativi e massimizza gli incentivi previsti dal GSE per l’energia condivisa.

I principali vantaggi

  • Un solo soggetto giuridico

    una forma semplificata di adesione e gestione per tutti i partecipanti.
  • Più configurazioni primarie

    possibilità di attivare diverse comunità locali, unite sotto lo stesso cappello giuridico.
  • Efficienza e trasparenza

    gestione unificata, standardizzata e supportata dalla Fondazione.
  • Accesso agli incentivi

    condivisione dell’energia secondo il modello CER, con i benefici economici previsti dalla normativa nazionale.

Chi può partecipare?

RadiCER è aperta a privati, aziende e enti che vogliono contribuire a un modello energetico sostenibile.
I ruoli possono variare, ma ogni partecipazione conta.
Il futuro sostenibile inizia da te!
Entra nella nostra comunità energetica nazionale, scarica la tua Manifestazione di interesse e mandacela via email a info@renergyfoundation.it.